
La stabilità è fondamentale per i telai dei segnali stradali per garantire la sicurezza delle persone. I telai non stabili possono cadere e causare pericoli. Per esempio, i telai dei segnali stradali allentati di svolta a sinistra agli incroci hanno provocato incidenti. Un luogo ha visto sorgere incidenti 4.2 A 9.3 ogni anno. La protezione dei telai dei segnali stradali salva vite umane e previene la confusione nei punti trafficati. Puoi rendere più sicuri i telai dei segnali stradali utilizzando metodi testati per mantenerli stabili. Ciò è particolarmente importante nelle zone ventose o su terreni irregolari. I telai stabili dei segnali stradali riducono anche i problemi legali, rendendoli vitali per la sicurezza.
A OPTRAFFICO, Forniamo durevole, telai stabili per segnaletica stradale progettati per resistere al vento, impatto, e terreno irregolare. I telai per segnaletica OPTRAFFIC sono costruiti pensando alla sicurezza, contribuendo a ridurre gli incidenti, migliorare la visibilità, e soddisfare le esigenze di conformità nelle aree ad alto rischio.
Takeaway chiave
- Mantenere stabili i telai dei segnali stradali è molto importante per la sicurezza. Utilizzare basi pesanti o ancoraggi a terra per impedire la caduta dei segnali.
- I sacchi di sabbia funzionano bene e sono semplici da usare. Aiutano i segnali a rimanere al loro posto, soprattutto quando c'è vento. Mettili sulle gambe del telaio per il miglior supporto.
- Scegli il modo giusto per mantenere stabili i segnali in base all'area. Utilizza basi pesanti in luoghi ventosi e basi più leggere per allestimenti temporanei.
- È importante che le cornici dei segnali stradali siano di buona qualità. Mantengono un peso extra e durano più a lungo, risparmiare denaro e proteggere le persone.
- Controlla spesso i segnali stradali per assicurarti che siano stabili. Controlli regolari possono individuare tempestivamente i problemi e mantenere la segnaletica sicura.
Cause comuni di cornici dei segnali stradali instabili

In che modo il tempo influisce sulla stabilità
Il tempo può rendere instabili i telai dei segnali stradali. I forti venti possono far cadere i segnali senza peso o supporto sufficienti. La forte pioggia ammorbidisce il terreno, rendendo i telai più difficili da mantenere in posizione verticale. Le tempeste con vento e terreno bagnato aumentano le probabilità che i segnali cadano. Per sistemare questo, utilizzare basi zavorrate o ancoraggi a terra per mantenere stabili i segnali.
Problemi con terreno irregolare o soffice
Terreno soffice o irregolare, come l'erba, ghiaia, o sabbia, rende difficile per i segnali rimanere stabili. Il peso del telaio potrebbe non essere distribuito uniformemente, facendolo ribaltare. Per risolvere questo problema, utilizzare design che abbassino il baricentro o allarghino la base. La tabella seguente mostra come alcune funzionalità migliorano la stabilità:
| Caratteristica del progetto | Come aiuta la stabilità |
|---|---|
| Posizionamento del peso | Mettere il peso sul fondo riduce le possibilità di ribaltamento. |
| Forma base | Le basi più larghe distribuiscono meglio il peso su terreni irregolari. |
| Materiale | Le basi in gomma fanno presa sulle superfici, arrestando lo scivolamento o il ribaltamento. |
Scegliere la base e i materiali giusti aiuta i segnali a rimanere stabili su superfici difficili.
Pericoli derivanti da collisioni o da altre forze
I telai dei segnali stradali possono cadere se colpiti dalle auto, bici, o persone. Anche un piccolo urto può far cadere un telaio mal fissato, causando pericolo. Altre forze, come attrezzi da costruzione o oggetti che cadono, può anche far cadere i telai. Per prevenire questo, utilizzare cornici per segnaletica più pesanti o basi più resistenti. Queste caratteristiche aiutano i telai a rimanere in posizione verticale anche se urtati o colpiti.
Limitazioni del solo peso del telaio
Usare solo il peso di un telaio per segnaletica stradale non è sufficiente. I telai pesanti potrebbero sembrare una buona soluzione, ma hanno problemi. Questi problemi possono renderli meno sicuri e più difficili da usare.
Perché il solo peso del telaio non è sufficiente
- Resistenza limitata alle forze esterne
I telai pesanti possono sopportare piccoli urti o venti leggeri. Ma forti venti o incidenti possono comunque farli cadere. Il terreno irregolare peggiora il problema. - Sfide su superfici morbide
Su terreno soffice come sabbia o erba, i telai pesanti possono affondare. Il peso non è distribuito bene, facendoli ribaltare. Ecco perché strumenti extra, come ancoraggi a terra, sono necessari. - Problemi di portabilità
Lo spostamento di telai pesanti è difficile, soprattutto per allestimenti temporanei. Le zone di costruzione o gli eventi necessitano di strutture facili da trasportare e posizionare. Quelli pesanti spesso necessitano di strumenti speciali per muoversi.
Mancia: Usa altri strumenti, come sacchi di sabbia o basi zavorrate, con il peso del telaio. Ciò rende la segnaletica più sicura e più facile da gestire.
Confronto del peso del telaio con altri metodi
| Metodo di stabilizzazione | Vantaggi | Limitazioni |
|---|---|---|
| Solo peso del telaio | Semplice e di facile manutenzione | Non funziona bene su terreni morbidi |
| Sacchi di sabbia o sacchi per pesi | Veloce da impostare e regolare | Necessita di controlli regolari |
| Ancoraggi a terra | Ottimo per superfici morbide | Non può essere utilizzato su aree pavimentate |
Affidarsi solo al peso del telaio potrebbe sembrare semplice, ma non è affidabile. Combinandolo con altri metodi mantiene stabili i frame dei segnali stradali ovunque.
Metodi efficaci per appesantire i telai dei segnali stradali

Utilizzo di sacchi di sabbia per la stabilità
I sacchi di sabbia sono un modo semplice per mantenere stabili i telai dei segnali. Posiziona dei sacchi di sabbia sul telaio per impedirne la caduta. Funzionano bene con vento forte o su terreno irregolare. Ogni sacchetto di sabbia pesa circa 30 sterline, che è sufficiente per tenere saldamente il telaio. Questo metodo è simile a come le tende vengono mantenute stabili con i pesi.
Per utilizzare correttamente i sacchi di sabbia:
- Mettili sulle gambe anteriori e posteriori del telaio.
- Assicurati che non blocchino il segnale o il suo hardware.
- Controlla spesso per vedere se i sacchi di sabbia sono ancora al loro posto.
Mancia: I sacchi di sabbia sono ottimi per allestimenti temporanei come eventi o zone di costruzione. Sono semplici da usare e regolare, rendendoli utili in molte situazioni.
Pesi integrati nella base per uso a lungo termine
I pesi integrati nella base sono un'ottima opzione per le aree ventose o permanenti. Queste basi hanno piastre in gomma o acciaio che si fissano al telaio. Mantengono i segnali stabili senza bisogno di strumenti o parti aggiuntivi.
Perché i pesi integrati di base sono utili:
- Rimangono stabili per molto tempo.
- Si adattano bene ai robusti cartelli stradali in metallo.
- Smettono di dare la mancia, Anche in caso di maltempo.
Quando si scelgono i pesi integrati nella base, pensare alla posizione. Nelle città, le basi a basso profilo aiutano a evitare di inciampare. Nelle zone tempestose o rurali, le basi più pesanti funzionano meglio contro le forze forti.
Basi riempite d'acqua o a forma di U per la portabilità
Le basi riempite d'acqua sono adatte per allestimenti temporanei o in movimento. Sono leggeri quando sono vuoti, Quindi sono facili da trasportare. Quando riempito con acqua, diventano abbastanza pesanti da mantenere stabile il telaio. Basi a forma di U, realizzato in plastica o alluminio, sono un'altra scelta portatile.
Perché sono utili le basi riempite d'acqua e a forma di U:
- Sono veloci da installare e smontare.
- Funzionano bene con cornici e pali leggeri.
- Sono perfetti per gli eventi, parcheggi, o bisogni a breve termine.
Per farli funzionare meglio, riempire completamente le basi. Per una maggiore stabilità, utilizzare tiranti o aggiungere sacchi di sabbia.
| Metodo | Altezza minima di montaggio | Spazio laterale minimo |
|---|---|---|
| Segni portatili | 1 ft | 3 ft |
| Segnali montati su palo | 5 ft (rurale indiviso) | 6 ft (nessun marciapiede) |
| 7 ft (divisione urbano/rurale) | 2 ft (frenato) | |
| Segnaletica montata su veicoli | 4 ft | N / A |
| Segnaletica montata su barriera | Come specificato per il post-montato | N / A |
Nota: Non utilizzare basi riempite d'acqua a lungo termine in aree gelide. L'acqua può congelare, espandere, e rompere la base.
Ancoraggi a terra per superfici morbide
Gli ancoraggi a terra sono ottimi per mantenere stabili i telai dei segnali stradali. Funzionano bene su terreni morbidi come l'erba, sporco, o sabbia. Questi ancoraggi scavano nel terreno per mantenere saldamente il telaio. Ciò impedisce al telaio di ribaltarsi o muoversi in cattive condizioni. Utilizza gli ancoraggi a terra quando i sacchi di sabbia o le basi zavorrate non funzionano altrettanto bene.
Come funzionano gli ancoraggi a terra
Gli ancoraggi a terra collegano saldamente il telaio al terreno. Sono realizzati con materiali resistenti come acciaio o plastica resistente. Spingere l'ancora nel terreno e fissarla al telaio. Usa le cinghie, ganci, o bulloni per tenere tutto stretto. Questa configurazione mantiene il telaio in piedi, Anche in tempo difficile.
Vantaggi dell'utilizzo degli ancoraggi a terra
Gli ancoraggi a terra presentano molti vantaggi per le superfici morbide:
- Migliore stabilità: Impediscono la caduta dei telai, anche in venti forti.
- Facile da trasportare: La maggior parte degli ancoraggi sono leggeri e semplici da installare.
- Budget-friendly: Costano meno e possono essere riutilizzati.
Suggerimenti per l'installazione degli ancoraggi a terra
Seguire questi passaggi per utilizzare correttamente gli ancoraggi a terra:
- Scegli l'ancora giusta: Utilizzare ancoraggi a spirale per la sabbia o ancoraggi a picchetto per lo sporco.
- Posizionare correttamente gli ancoraggi: Mettili ad angolo per una migliore presa.
- Controlla il terreno: Assicurati che il terreno sia solido, non allentato o troppo bagnato.
- Prova il telaio: Spingere leggermente il telaio per vedere se è stabile.
Mancia: Per una maggiore sicurezza, utilizzare ancoraggi a terra con sacchi di sabbia in caso di maltempo.
Quando utilizzare gli ancoraggi a terra
Gli ancoraggi a terra funzionano meglio su terreni morbidi dove altri metodi falliscono. Usali dentro:
- Cantieri con terra o ghiaia.
- Eventi all'aperto su aree erbose.
- Luoghi rurali ventosi.
Gli ancoraggi a terra aiutano a mantenere i telai dei segnali stradali sicuri e stabili. Sono un modo affidabile per prevenire incidenti e garantire la sicurezza su superfici morbide.
Scegliere il metodo giusto per il tuo ambiente
La scelta del modo migliore per stabilizzare i telai dei segnali stradali dipende da dove vengono utilizzati. Luoghi diversi hanno problemi unici, quindi sono necessarie soluzioni specifiche per mantenere la segnaletica sicura e stabile.
Zone di costruzione e aree trafficate
Le zone di costruzione e le aree trafficate necessitano di soluzioni efficaci per mantenere stabile la segnaletica. Questi luoghi hanno spesso macchine pesanti, auto, e le persone che si spostano, che possono far cadere i segnali. Utilizzare metodi resistenti e facili da vedere.
- Pesi integrati con base in gomma o acciaio: Questi pesi rimangono in posizione anche con le vibrazioni delle macchine nelle vicinanze.
- Sacchi di sabbia riflettenti: Questi sacchi di sabbia rendono i segnali più visibili e li mantengono fermi. Mettili su entrambi i lati per bilanciare il peso.
- Ancoraggi a terra: Su terreno soffice come terra o ghiaia, gli ancoraggi a terra impediscono il ribaltamento dei segnali.
Mancia: Posizionare i telai dei segnali stradali lontano dai percorsi utilizzati da macchine pesanti per evitare incidenti.
Parcheggi e aree cittadine
Le aree urbane e i parcheggi necessitano di metodi di stabilizzazione sicuri e facili da usare. Questi luoghi hanno spesso superfici pavimentate e molta gente, quindi le opzioni portatili e a basso profilo funzionano meglio.
- Basi ponderate a basso profilo: Queste basi sono abbastanza pesanti da mantenere la segnaletica stabile e ridurre i rischi di inciampo. Sono ottimi per i parcheggi affollati.
- Basi riempite d'acqua: Queste basi sono leggere quando sono vuote, rendendoli facili da muoversi. Riempili con acqua per renderli abbastanza pesanti da mantenere stabile il telaio.
- Sacchi di sabbia portatili: I sacchi di sabbia sono semplici da usare e possono essere spostati o rimossi rapidamente quando necessario.
Gli studi mostrano come i fattori urbani influenzano le esigenze di stabilizzazione. Per esempio:
- Le regole di parcheggio a Shanghai cambiano la domanda, mostrando come gli ambienti urbani necessitino di soluzioni flessibili.
- Diversi gruppi di reddito valutano il tempo in modo diverso, ciò significa che i metodi di stabilizzazione devono soddisfare diverse esigenze.
Nota: Posizionare sempre i telai dei segnali stradali su un terreno solido per evitare che scivolino o si ribaltino.
Luoghi ventosi o tempestosi
I luoghi ventosi e tempestosi rendono difficile mantenere stabili i segnali stradali. I forti venti possono spostare i segnali stradali o farli scivolare. Utilizzare metodi in grado di gestire forti venti per mantenere i segnali al sicuro.
- Pesi integrati con base in acciaio pesante: Questi pesi danno una base forte, impedire ai segnali di ribaltarsi in caso di vento forte.
- Ancoraggi a terra con sacchi di sabbia: Insieme, questi strumenti mantengono i segnali stabili su terreni morbidi come erba o terra.
- Basi a forma di U: Queste basi funzionano bene per telai più leggeri e possono essere rese più stabili con pesi extra.
La ricerca mostra come il vento influisce sulla stabilità:
| Aspetto | Risultati |
|---|---|
| Impatto del carico del vento | Vento aggiunge 16% maggiore forza rispetto alle condizioni di assenza di vento. |
| Aumento della forza di scorrimento | La forza di scorrimento aumenta 35.19 kPa (17.88% Di più). |
| Aumento della forza anti-scivolo | La forza anti-scivolo migliora di 10.62%-11.64%. |
| Fattore di sicurezza | Il fattore di sicurezza diminuisce 0.065 in condizioni di vento. |
| Sensibilità alla direzione del vento | Il fattore di sicurezza diminuisce di 0.031 quando il vento si allinea con i pendii. |
Mancia: Dopo la configurazione, spingere delicatamente il telaio per verificare se è stabile nelle zone ventose.
Per imparare i modi migliori per mantenere i tuoi cartelli in posizione verticale e visibili in condizioni climatiche avverse, leggi la nostra guida completa: Come garantire i frame dei segnali stradali in condizioni di vento elevato — ricco di consigli pratici e soluzioni comprovate per la sicurezza e la stabilità.
Eventi temporanei e applicazioni mobili
Gli eventi temporanei necessitano di soluzioni di segnaletica stradale leggere e facili da spostare. Che sia una fiera, gioco sportivo, o mercato, mantenere la segnaletica stabile è importante per la sicurezza. Ecco come assicurarti che i tuoi segnali rimangano al sicuro.
Perché la stabilità è importante per le configurazioni temporanee
Gli eventi temporanei spesso hanno molte persone e veicoli in movimento. Se cade un segno, può causare incidenti o confusione. Hai bisogno di modi rapidi e flessibili per mantenere stabili i segnali.
Mancia: Prima dell'inizio dell'evento, spingere leggermente il cartello per verificarne la stabilità.
I modi migliori per stabilizzare la segnaletica per eventi temporanei
- Basi riempite d'acqua
Le basi riempite d'acqua sono ottime per le configurazioni a breve termine. Sono leggeri quando sono vuoti, Quindi sono facili da trasportare. Riempili con acqua per renderli abbastanza pesanti da tenere fermi i cartelli.- Vantaggi:
- Facile da spostare e configurare.
- Funziona con vento da leggero a medio.
- Può essere riutilizzato per altri eventi.
- Per la punta: Aggiungi sacchi di sabbia alle basi piene d'acqua nelle aree ventose per un supporto extra.
- Vantaggi:
- Sacchi di sabbia o sacchi per pesi
I sacchi di sabbia sono un'opzione semplice e utile. Posizionateli sulle gambe del telaio per evitare che si ribaltino. Funzionano bene su superfici irregolari come erba o ghiaia.- Vantaggi:
- Economico e facile da trovare.
- Veloce da spostare o regolare.
- Buono per terreni morbidi o sconnessi.
- Suggerimento per il posizionamento: Distribuire uniformemente i sacchi di sabbia per mantenere il telaio in equilibrio.
- Vantaggi:
- Basi a forma di U
Le basi a forma di U sono un'altra scelta portatile. Si adattano perfettamente al telaio, dona stabilità senza essere ingombrante.- Vantaggi:
- Piccolo e facile da riporre.
- Ideale per montature leggere.
- Semplice da attaccare e rimuovere.
- Miglior utilizzo: Utilizzare le basi a forma di U quando i segnali necessitano di spostamenti frequenti.
- Vantaggi:
- Ancoraggi a terra per eventi all'aperto
Gli ancoraggi a terra sono perfetti per terreni morbidi come erba o terra. Mantengono saldamente il telaio in posizione, Anche con il tempo ventoso.- Vantaggi:
- Forte in condizioni di vento.
- Leggero e facile da trasportare.
- Conveniente per uso temporaneo.
- Suggerimento per l'installazione: Spingere gli ancoraggi nel terreno obliquamente per una migliore presa.
- Vantaggi:
Scegliere il metodo giusto per le applicazioni mobili
Le configurazioni mobili come i camion di cibo o i negozi temporanei necessitano di una stabilizzazione portatile e forte. Pensa a questi fattori quando scegli un metodo:
| Fattore | Metodo consigliato | Perché funziona |
|---|---|---|
| Trasferimento frequente | Basi riempite d'acqua o a forma di U | Leggero e facile da spostare |
| Terreno irregolare | Sacchi di sabbia o ancoraggi a terra | Funziona su superfici morbide o inclinate |
| Aree con vento forte | Sacchi di sabbia + Ancoraggi a terra | Combina peso e supporto al suolo |
| Spazio di archiviazione limitato | Basi a forma di U | Piccolo e impilabile |
Nota: Controlla sempre il tempo e il tipo di terreno prima di installarlo.
Consigli utili per eventi temporanei
- Pianifica in anticipo: Testa la tua configurazione in anticipo per evitare problemi dell'ultimo minuto.
- Aggiungi materiali riflettenti: Utilizzare nastro riflettente o sacchi di sabbia per una migliore visibilità notturna.
- Controlla spesso: Ispeziona i tuoi cartelli durante l'evento per assicurarti che rimangano stabili.
Gli eventi temporanei necessitano di soluzioni flessibili e affidabili. Scegliendo il metodo giusto, puoi mantenere i tuoi segnali stradali sicuri ed efficaci in ogni situazione.
Importanza di cornici per segnali stradali di alta qualità
Caratteristiche che migliorano la stabilità
I buoni telai dei segnali stradali sono costruiti per rimanere stabili. Usano materiali resistenti come acciaio o alluminio che non si piegano né si rompono facilmente. Un'ampia base distribuisce il peso in modo uniforme, aiutando il telaio a rimanere in posizione verticale su un terreno irregolare. Alcuni telai sono inoltre dotati di portapesi integrati o di punti per fissare i sacchi di sabbia per un supporto extra in caso di vento.
Cornici diverse funzionano meglio in luoghi diversi. I telai dei segnali stradali urbani brillano di notte, rendendoli facili da vedere. I telai autostradali sono resistenti e possono resistere a forti venti e maltempo. Cornici in metallo, come l'alluminio o l'acciaio inossidabile, non arrugginiscono e rimangono visibili anche in condizioni difficili. La tabella seguente mostra queste funzionalità:
| Tipo di frame | Materiale utilizzato | Caratteristiche chiave |
|---|---|---|
| Urbano | Vari | Lucido per la visibilità notturna |
| Autostrada | Acciaio, materiali misti | Forte, gestisce il tempo duro |
| Metallo | Alluminio, acciaio inossidabile | Inossidabile, rimane visibile in cattive condizioni |
Scegliere la cornice giusta mantiene i segnali stabili e utili in tutte le situazioni.
Funziona bene con pesi extra
Non tutti i telai possono sopportare pesi aggiuntivi. I telai di alta qualità sono realizzati per trasportare carichi aggiuntivi senza rompersi. Le basi robuste e i giunti rinforzati consentono di sostenere i sacchi di sabbia, basi riempite d'acqua, o ancoraggi a terra. Ciò mantiene il telaio fermo, anche in zone ventose o su terreni morbidi.
Quando si sceglie una cornice, controllarne il limite di peso e il design. I telai con fori o ganci prefabbricati facilitano l'aggiunta di pesi. Ciò è particolarmente utile nei punti ventosi dove è necessaria maggiore stabilità. Utilizzando la cornice giusta si riduce il rischio di incidenti dovuti alla caduta dei cartelli.
Dura più a lungo e consente di risparmiare denaro
L'acquisto di buone cornici per segnali stradali consente di risparmiare denaro nel tempo. Materiali forti come 3Pellicola riflettente tipo M XI durano più a lungo e non necessitano di essere sostituiti spesso. Questi materiali riflettono anche la luce, quindi non hai bisogno di illuminazione extra, tagliando i costi energetici. Gli studi dimostrano che i materiali durevoli risparmiano 0.37 €/mq cad 10 anni, sommando a 125,642.18 € annuale per la segnaletica orizzontale in Polonia. Questi risparmi possono contribuire a rendere le strade più sicure.
Le montature di alta qualità sono anche migliori per l'ambiente. I materiali durevoli creano meno rifiuti e aiutano a proteggere la natura. La scelta di telai durevoli rende le strade più sicure e favorisce la sostenibilità.
| Tipo di prova | Descrizione |
|---|---|
| Calcolo finanziario | Salva 0.37 €/m² per decade, totalizzando 125,642.18 € annuale |
| Impatto ambientale | I materiali durevoli riducono gli sprechi e aiutano il pianeta |
| Vantaggio infrastrutturale | Risparmiare può migliorare la sicurezza stradale |
I telai robusti migliorano la sicurezza e fanno risparmiare denaro, aiutando nel contempo l'ambiente.
Mantenere stabili i telai dei segnali stradali è molto importante per la sicurezza. I telai stabili impediscono gli incidenti causati dal vento o dal terreno irregolare. Usa strumenti come i sacchi di sabbia, basi ponderate, o ancoraggi a terra. Scegli lo strumento giusto in base a dove sono posizionati i segnali. Controlla spesso per assicurarti che i telai rimangano stabili. I telai robusti durano più a lungo e reggono bene i pesi extra. Ispeziona e correggi regolarmente la tua configurazione per prevenire problemi. L'utilizzo di materiali durevoli e buoni metodi mantiene i segnali sicuri e utili.
Domande frequenti
Come posso mantenere fermi i segnali stradali in luoghi ventosi?
Utilizzare basi in acciaio pesante o mescolare ancoraggi a terra con sacchi di sabbia. Questi metodi impediscono la caduta dei segnali in caso di forti venti. Controlla sempre la configurazione dopo averla posizionata per assicurarti che sia sicura.
Le basi riempite d'acqua possono essere utilizzate in climi gelidi?
NO, non utilizzare basi riempite d'acqua con tempo gelido. L'acqua può congelare, espandere, e rompere la base. Invece, utilizzare sacchi di sabbia o basi pesanti che funzionano bene a qualsiasi temperatura.
Con quale frequenza dovrei controllare la stabilità dei segnali stradali?
Controlla ogni giorno la segnaletica stradale nelle zone trafficate o ventose. Per configurazioni temporanee, esaminarli prima e dopo gli eventi. Controlli regolari aiutano a individuare tempestivamente i problemi e a mantenere la segnaletica al sicuro.
I sacchi di sabbia funzionano su tutti i tipi di terreno?
I sacchi di sabbia funzionano sulla maggior parte delle superfici come l'erba, ghiaia, e pavimentazione. Ma potrebbero non resistere bene su un terreno molto morbido o bagnato. In quei casi, utilizzare sacchi di sabbia con ancoraggi a terra per un migliore supporto.
Quali materiali fanno durare più a lungo i telai dei segnali stradali?
Scegli telai realizzati con materiali resistenti come alluminio o acciaio. Questi materiali non arrugginiscono e possono gestire il maltempo, mantenendo la segnaletica stabile e visibile per lungo tempo.










